Castello Aragonese
tra arte storia e cultura
Isola nell’isola, il Castello Aragonese è tra i monumenti più visitati di Ischia. Originariamente denominato Castrum Gironis, forse in onore del greco siracusano Gerone, sorge su un isolotto roccioso collegato al borgo di Ischia Ponte, circondato dal mare e da scorci ineguagliabili.
Chi sceglie di visitare il Castello Aragonese resterà ammaliato dal suo intreccio unico di storia, arte e cultura e dai suoi panorami spettacolari.
Tutti i motivi per visitare il Castello Aragonese
Il Castello Aragonese racconta una storia affascinante che lo vide nei secoli protagonista di interessanti vicende storiche in virtù della propria posizione strategica.
Utilizzato come fortino difensivo e come rifugio per la popolazione, assunse la fisionomia attuale sotto Alfonso V d’Aragona che potenziò le fortificazioni e ordinò la sistemazione degli alloggi reali e di quelli destinati ai cortigiani, alle truppe e ai servi.
Alla fine del XVI secolo, all’apice del proprio splendore, il Castello giunse ad ospitare circa 1800 famiglie e oltre una decina di chiese.
Nel corso del XIX secolo fu adibito a prigione per gli ergastolani e divenne carcere politico per i cospiratori fino all’annessione di Ischia al Regno d’Italia.
Tra i motivi per visitare il Castello Aragonese c’è, oltre alla sua affascinante storia, la bellezza dei giardini e delle architetture che potrai scoprire in questo magico luogo.
Tra le più importanti si segnalano la Chiesa dell’Immacolata e il Cimitero delle Monache, la Cripta gentilizia dedicata a S. Pietro e la splendida Cattedrale dell’Assunta, location d’eccezione per concerti, rappresentazioni teatrali e proiezioni dell’Ischia Film Festival durante le sere estive, senza tralasciare il romantico Terrazzo degli Ulivi.
Il Castello ospita numerosi eventi culturali fra cui mostre di arte antica e contemporanea, concerti e festival internazionali.
Nei mesi compresi tra giugno e settembre si organizzano anche visite teatralizzate con personaggi storici che accompagnano gli spettatori lungo il percorso, ricreando un’atmosfera molto suggestiva per chi sceglie di visitare il Castello Aragonese la sera.

Castello Aragonese la casa del Sole
Informazioni utili per visitare il Castello Aragonese
Raggiungere il Castello Aragonese d’Ischia è molto semplice: potrai optare per una passeggiata di circa 20-30 minuti o per il bus di linea approfittando di collegamenti frequenti.
Puoi visitare il Castello Aragonese in ogni momento dell’anno, 7 giorni su 7.
Ricordati di indossare scarpe comode per affrontare agevolmente il percorso di visita che si svolge per lo più all’aperto e richiede un’ora e mezza circa. In questo luogo magico potrai anche prenderti una pausa deliziosa, rilassandoti in una delle caffetterie panoramiche o facendo acquisti nello shop dove potrai scegliere tra libri, accessori e souvenir selezionati.
Per il pranzo o una pausa golosa potrai eleggere a sfondo il caffè ristorante da cui è possibile ammirare una vista incantevole sul Golfo di Napoli.

Castello Aragonese, Alba Suggestiva