Settembre a Ischia

per chiudere in bellezza l'estate

Il miglior periodo dell’anno per vivere Ischia. Il mese di settembre si presenta così, con quest’aura di passaggio dall’estate all’autunno ma con questo nobile titolo per il turista che dimostra interesse per l’Isola Verde.

Settembre a Ischia è un concentrato di sole, mare, terra, tradizioni e feste religiose. Le temperature sono ancora alte, gli stabilimenti sono aperti e nello stesso tempo l’Isola Verde si avvia verso l’autunno.

Offerte Settembre Ischia

Scopri tutte le offerte settembre a Ischia e regalati l’ultimo scampolo di estate. A settembre le giornate non sono più afose ma potrai trascorrere ancora meravigliose giornate al mare, potrai goderti le terme senza l’afa estiva.

Dai uno sguardo alle numerose offerte settembre a Ischia e approfitta delle occasioni. Perché scegliere di trascorrere una vacanza a settembre a Ischia? Per infiniti motivi.

Settembre a Ischia: la vendemmia

La vendemmia a Ischia non è mai banale. In fasi storiche passate era il mese di settembre a Ischia era il periodo dell’anno più importante per l’economia.

Perché è a settembre che viene raccolta l’uva per produrre i vini più buoni e famosi dell’isola.

Oggi la vendemmia assume i connotati di una vera e propria festa che coinvolge tantissime famiglie ischitane e che funziona da vero e proprio rito di passaggio tra l’estate e l’autunno.

Una delle iniziative più riuscite di questo periodo è Andar per cantine, organizzata nella seconda metà del mese.

È un tour enogastronomico che fa tappa per le cantine e le tenute agricole dell’isola. Organizzata dalla Pro Loco di Panza, questa manifestazione è nata in sordina ma cresce di anno in anno grazie al sempre più nutrito numero di visitatori.

C’è tanto da vedere, iniziando ad esempio dalle differenze di paesaggio che l’Isola Verde può offrire. E poi ci sono i cellai scavati a mano nel tufo verde del monte Epomeo, gli antichi palmenti in lapillo che venivano utilizzati per la spremitura dell’uva.

Poi ancora si può scoprire come veniva utilizzata la pietratorcia, il complesso sistema di contrappesi per la seconda spremitura.

E infine, le botti in legno, le antiche solfatrici e tanto altro ancora. Andar per cantine è un viaggio completo verso l’anima più antica e rurale dell’isola di Ischia. Certamente uno dei motivi principali per organizzare un soggiorno a settembre a Ischia.

Settembre a Ischia: l’estate si chiude in festa

A fianco della vendemmia e di tutte le iniziative ad essa legate, a fianco agli ultimi bagni e agli ultimi soggiorni estivi, nemmeno a settembre a Ischia mancano le feste religiose.

Si inizia la prima domenica del mese con le celebrazioni in onore di San Giovan Giuseppe della Croce, patrono dell’isola. Si prosegue giorno 12 con la festa di Santa Maria al Monte e poi con la festa di San Michele, organizzata a Sant’Angelo il 29.

Quest’ultima coinvolge tutti gli abitanti del borgo, i quali partecipano con trasporto e con intensità alle celebrazioni liturgiche e alla spettacolare processione del Santo Patrono in mare.

La carovana parte dal porto di Sant’Angelo e arriva fino a Cava Petrelle, in fondo alla spiaggia dei Maronti e a detta di molti attraversa uno degli scorci più belli che Ischia può offrire.

“]