Terme di Cavascura

Cavascura, le antiche terme frequentate dai Romani

La Terme di Cavascura sono tra i must irrinunciabili di una vacanza benessere a Ischia. Originariamente frequentato dai Romani, questo stabilimento testimonia l’antica tradizione termale dell’isola e offre oggi uno scenario unico per chi desidera apprezzare il potere curativo delle fonti di Ischia.
Ecco tutti i consigli per visitare Cavascura e per beneficiare appieno della sua proposta wellness.

Come e quando visitare Cavascura

La Terme di Cavascura offrono una suggestiva sala termale all’aperto situata in un contesto unico.
La circondano spettacolari rocce e ripide pareti scolpite dall’azione incessante dell’acqua e del vento che unite alla vegetazione circostante ricreano uno scenario molto particolare.
In fondo alla valle sgorga la sorgente termale che alimenta docce calde, cascate e saune naturali rilasciando vapori benefici.
Qui potrai rivivere il rito delle antiche stufe, respirando le esalazioni gassose rilasciate dalle profondità del bacino termale.

Per visitare Cavascura dovrai percorrere il sentiero che si inoltra tra le pareti in tufo della collina.
Circondato da canne, papiri e piante selvatiche, proseguirai per circa 300 metri seguendo il rivolo d’acqua che conduce alle vasche alimentate dalla sorgente della Cava Scura. Potrai raggiungere le terme sia da Serrara, percorrendo il sentiero sterrato che si affaccia sulla baia dei Maronti, che da Sant’Angelo attraverso la spiaggia.
Lo stabilimento è aperto tutti i giorni nei mesi compresi tra aprile e ottobre.

Sauna naturale, fanghi e linea dermoestetica: tutti i motivi per visitare Cavascura

Le Terme di Cavascura offrono un’esperienza benessere densa di storia, sulle tracce degli antichi Romani richiamati dalle proprietà benefiche della fonte.
Questo luogo ricco di memorie ha saputo conservare l’aspetto originario e la propria autenticità, associata a una moderna offerta in tema di cosmesi.
In questo ambiente unico ti aspettano grotte, cascate d’acqua tiepida e vasche dove potrai ritemprarti dopo la sauna e i bagni caldi, oltre a un centro benessere dove effettuare massaggi rilassanti, inalazioni e altri trattamenti curativi ed estetici con prodotti specifici. Da non perdere, in particolare, la deliziosa sauna naturale e i fanghi termali. Dopo esserti crogiolato nei bagni termali, e dopo esserti risciacquato nelle docce ricavate nella roccia, potrai allungarti comodamente sul lettino catturando i raggi del sole e assaporando gli effetti benefici dei trattamenti.

Hai scelto di visitare Cavascura e arricchire così il tuo tour alla scoperta degli stabilimenti termali più famosi di Ischia?
Oltre a ritrovare l’armonia, qui potrai acquistare numerosi prodotti per proseguire il rituale di bellezza anche a casa al tuo rientro dalla vacanza.
La linea viso e corpo include soluzioni a base di acqua termale preparate con estratti di piante mediterranee che grazie all’assenza di parabeni, petrolati, alcol e oli minerali consentono di rispettare appieno la salute della pelle.